Magazine

Acquashop Adriatico > Magazine

Quanto sai dell'acqua che bevi?

I nostri articoli e consigli su acqua, benessere e sostenibilità

l’acqua che sgorga dal cuore degli Appennini

Nocera Umbra: l’acqua che sgorga dal cuore degli Appennini

Negli ambienti incontaminati dei monti umbri si trovano le sorgenti dell’acqua Nocera Umbra, acqua minerale naturale per il consumo di tutta la famiglia.

Uliveto Magazine

Acqua Uliveto: la naturale effervescenza della salute

L’acqua Uliveto è un’acqua effervescente naturale ricca di minerali preziosi per la digestione, la salute delle ossa e l’attività sportiva.

Acqua San Benedetto - Articolo

Acqua San Benedetto: una preziosa fonte di benessere

L’acqua San Benedetto nasce dalle Alpi Venete, ed è un’acqua naturalmente bilanciata ottima per il consumo di tutta la famiglia.

AcquaShop Magazine I falsi miti sull’acqua

I falsi miti dell’acqua minerale

Bere troppa acqua fa bene o fa male? L’acqua fa ingrassare o dimagrire?
Ognuno dice la sua: vediamo quali sono i più comuni falsi miti.

Lauretana Magazine

Acqua Minerale Lauretana: l’acqua più leggera d’Europa

Uno dei tratti distintivi dell’acqua Lauretana è la sua leggerezza, data dal suo bassissimo residuofisso, scopriamo le sue caratteristiche.

5 consigli per affrontare il caldo estivo

Non solo acqua: 5 consigli per affrontare il caldo estivo

In estate, bere molta acqua è essenziale per contrastare il caldo, e oltre a questo, possiamo prendere altre misure per mantenerci freschi.

Il sapore dell’acqua: le acque in bottiglia sono tutte uguali?

Il sapore dell’acqua: le acque in bottiglia sono tutte uguali?

Pensiamo che l’acqua sia insapore ma in realtà in base ai sali disciolti possiamo percepirla in modo diverso. Cerchiamo di approfondire!

Scopriamo le caratteristiche dell’acqua Gaia

Scopriamo le caratteristiche dell’acqua Gaia

L’acqua Eva è un’acqua minimamente mineralizzata che sgorga tra le vette del Monviso, dalla sorgente più alta d’Europa. Studiamone meglio le caratteristiche.

Le temperature esterne si alzano? Dobbiamo bere più acqua.

Con il caldo abbiamo bisogno di bere più acqua per mantenere intatto il nostro bilancio idrico.
Ma quanto dovremmo bere, e cosa è meglio mangiare?

Acqua e sport: perché è importante idratarsi durante l’attività sportiva

Sappiamo tutti quanto sia importante bere acqua, ma lo è ancora di più quando facciamo attività sportiva. Vediamo perché, e quale acqua è la più adatta.

Acqua-Eva.png

Acqua Eva: l’acqua della sorgente più alta d’Europa

L’acqua Eva è un’acqua minimamente mineralizzata che sgorga tra le vette del Monviso, dalla sorgente più alta d’Europa. Studiamone meglio le caratteristiche.

Ferrarelle: l’effervescenza naturale che nasce dal vulcano

L’acqua Ferrarelle è un’acqua effervescente naturale che ha origine dal vulcano spento di Roccamonfina. Si presenta effervescente naturale e ricca di preziosi minerali.

Levissima

Acqua Levissima: purezza e leggerezza dal cuore delle Alpi Centrali

Altissima e purissima di nome e di fatto. Acqua Levissima nasce nell’area protetta del Parco Naturale dello Stelvio a 1848 metri di altezza.

Uliveto e Ferrarelle: confronto tra due acque effervescenti naturali

Uliveto e Ferrarelle sono due acque effervescenti naturali che presentano delle caratteristiche comuni e delle peculiarità: andiamo a scoprirle insieme studiando l’etichetta!

Acqua effervescente naturale

Acqua effervescente naturale

Meglio bere acqua effervescente naturale o acqua gassata? Sono entrambe frizzanti, ma una nasce effervescente, l’altra lo diventa.

Due acque povere di sodio a confronto: Sant’Anna e Lete

Un’acqua è adatta ai bambini e per lo svezzamento. L’altra acqua è indicata in gravidanza e in età avanzata. Scopri quella più adatta a te.

Come conservare le bottiglie d'acqua

La corretta conservazione delle bottiglie di acqua

Le acque in bottiglia devono essere correttamente conservate per mantenere le caratteristiche indicate in etichetta ed il rispetto dei requisiti di sicurezza alimentare per il consumatore.

Perché scegliere un’acqua povera di sodio?

Un’acqua in bottiglia può avere più o meno sodio a seconda delle caratteristiche della sorgente. Quali sono le acque più povere di sodio? E perché scegliere un’acqua povera di sodio?

Gli altri modi di bere acqua

Possiamo assumere liquidi attraverso gli alimenti ricchi di acqua: frutta e verdura. Oppure con cibi a base di acqua come zuppe e tisane.

L’acqua come alleata di bellezza

La pelle per essere sana, fresca e luminosa ha bisogno di essere idratata. Soprattutto dall’interno. Bevi almeno 1,5 litri d’acqua al giorno.

Acqua Norda: una delle punte del Gruppo Acque Minerali D’Italia

Acqua Norda è una acqua con pH alcalino, basso residuo fisso, basso contenuto di sodio e di nitrati. Adatta per bambini, donne e anziani.

La scelta dell’acqua per le varie fasi della vita

Le acque in bottiglia non sono tutte uguali: la composizione in sali minerali può rendere l’acqua più adatta in base a: età e fase della vita

Acque ricche di magnesio: a chi sono consigliate, e a chi invece controindicate?

A seconda della sorgente, le acque in bottiglia possono contenere più o meno magnesio. Scopri perché le acque magnesiache sono importanti.

La naturale leggerezza dell’acqua Sant’Anna

Acqua Sant’Anna sorge a 2000 metri, nelle Alpi Marittime Piemontesi. È una delle acque con il residuo fisso più basso. Povera di sodio.

Le “gocce” di San Bernardo: salute, sostenibilità e design

Un’acqua leggera con proprietà diuretiche e adatta ai neonati. Imballaggio sostenibile e bottiglia dal design perfetto e inconfondibile.

Acqua in bottiglia Vs acqua di rubinetto: perché scegliere l’una o l’altra?

Acqua di rubinetto o in bottiglia? Una è sempre a disposizione e controllata dalla ASL, l’altra va comprata e riporta tutto in etichetta.

L’acqua che nasce nel cuore dei Monti Sibillini: l’acqua Nerea

Dalle sorgenti maceratesi di Castelsantangelo sul Nera sgorga l’acqua Nerea, un’acqua che si contraddistingue per il perfetto equilibrio dei minerali presenti.

I punti di forza dell’acqua Lete: basso contenuto di sodio, alto contenuto di calcio

L’acqua Lete è una delle acque effervescenti più vendute in Italia, grazie al suo contenuto di sodio e calcio che la rende iposodica e calcica

Acqua ricca di calcio: caratteristiche, benefici e controindicazioni

Le acque in bottiglia variano nel contenuto di calcio a seconda della sorgente. Quali sono i benefici? Esistono controindicazioni?

Acqua Monviso

La leggerezza dell’acqua Monviso, l’acqua di una delle sorgenti più alte d’Europa

L’acqua proveniente dal Monviso, una delle sorgenti più elevate d’Europa, è apprezzata per la sua eccezionale leggerezza e purezza.

Caratteristiche dell’acqua Grazia, l’acqua delle Sorgenti di Acquasparta

Acqua Grazia: effervescente naturale, povera di sodio, ricca di sali e bicarbonati, benefica per la digestione e l’equilibrio idro-salino.

L'etichetta sulle bottiglie

Come leggere l’etichetta dell’acqua in bottiglia

L’etichetta sulle bottiglie d’acqua contiene molte informazioni che spesso risultano difficili da interpretare. Facciamo un po’ di chiarezza.

Quali sono le funzioni dell’alimento acqua?

Quali sono le funzioni dell’alimento acqua?

L’acqua non ha né calorie né macronutrienti, eppure non possiamo vivere senza. Perché è così importante? Quali funzioni svolge?

Fabbisogno idrico

Fabbisogno idrico: quanta acqua dobbiamo bere al giorno?

È consigliato bere un litro e mezzo al giorno. Ma è solo una media generale. Quanto dovrebbe bere un bambino? E un anziano? Un adulto?

Acquistare acqua da AcquaShop conviene!

Con noi hai la possibilità di acquistare confezioni d’acqua minerale delle migliori marche ad un prezzo conveniente in ogni momento della giornata.
  • Sempre aperti: 24h su 24, 7 giorni su 7
  • Paghi con carte o contanti (dà resto)
  • Scegli tra le migliori marche di aziende di acqua minerale
  • Godi di offerte e sconti periodici

Il mondo AcquaShop
a portata di un click

AcquaShop Adriatico è un distributore self service di casse d’acqua. Acquistare da noi è facile come bere un bicchiere d’acqua. Qui sotto per scoprire come e dove.

Come acquistare

Arrivi con la macchina esattamente davanti al punto prelievo. Dal display scegli e paghi. Poi carichi e te ne vai.

Punti vendita

I distributori AcquaShop Adriatico si trovano nelle città di Ancona, Jesi e Perugia.

FAQ e contatti

Tutto quello che c’è da sapere per un acquisto d’acqua leggerissimo. Rispondiamo a tutte le tue domande.

I marchi rivenduti

Con AcquaShop Adriatico, hai la garanzia di poter scegliere tra le migliori marche di aziende di acqua minerale.