• info@acquashopadriatico.it
  • Punti vendita sempre aperti: lunedì - domenica H24
  • Ancona
  • Perugia
  • Jesi
  • Ancona
  • Perugia
  • Jesi
Acquashop Adriatico
  • Distributore
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Magazine
  • Contatti
Logo
Acquashop Adriatico
  • Ancona
  • Ancona
  • Perugia
  • Perugia
  • Jesi
  • Jesi
  • info@acquashopadriatico.it
  • +39 328 361 7115
  • Le “gocce” di San Bernardo: salute, sostenibilità e design

  • Posted: 4 Ottobre 2022

Dalla natura incontaminata delle Alpi Marittime nasce l’acqua San Bernardo: in ogni bottiglia, dall’inconfondibile design con le gocce in rilievo, troviamo un’acqua che apporta benefici alla nostra salute.

La sorgente dell’acqua San Bernardo si trova nella natura sana e incontaminata delle Alpi Marittime a circa 1300 metri di altezza. È proprio in questo luogo, più precisamente a Garessio in provincia di Cuneo, che nasce lo stabilimento che imbottiglia quest’acqua minerale dal 1926.

È un’acqua leggera la San Bernardo: minimamente mineralizzata, basso residuo fisso e basso contenuto di sodio, potassio e magnesio. È un’acqua quindi dalla elevate proprietà diuretiche e favorisce il drenaggio dei liquidi e delle scorie. L’acqua San Bernardo è una di quelle acque minerali che possono essere utilizzate anche per l’alimentazione dei neonati: residuo fisso basso, contenuto di sodio e nitrati basso, nitriti praticamente assenti.

Per molti anni l’acqua San Bernardo è stata imbottigliata esclusivamente in vetro. Nel 1981 è stata prodotta la prima bottiglia di plastica PVC, e nel 1992 è avvenuta la conversione da PVC a PET.

Il design della bottiglia di San Bernardo è inconfondibile. Un’opera firmata da Giorgetto Giugiaro che rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione e nello stesso tempo eleganza. Una bottiglia bella da vedere e anche da toccare, perché presenta delle gocce in rilievo che la rendono riconoscibile da tutte le altre. 

Acqua San Bernardo: un’alleata per la salute

L’acqua San Bernardo è un’acqua oligominerale minimamente mineralizzata. Il residuo fisso a 34,5 mg/L la rende una delle acque italiane più leggere. La leggerezza è dovuta anche al basso contenuto in minerali quali sodio (0,8 mg/L), potassio e magnesio. Interessante è anche il contenuto molto basso in nitrati (1,4 mg/L) e praticamente nullo in nitriti (<0,002 mg/L).

La fonte San Bernardo in antichità era chiamata “Fonte miracolosa di S. Bernardo” dagli abitanti del luogo, sia perché ne apprezzavano la leggerezza e sia perché associavano ad essa delle proprietà salutari. Molto probabilmente il motivo sta anche nella “Leggenda di Aleramo”, una leggenda con origini antichissime, perché risale all’anno 980 d.C. 

Essa narra che Aleramo, ottuagenario capostipite dei marchesi del Monferrato affetto da disturbi circolatori e renali, si curasse proprio con l’acqua delle Fonti San Bernardo, traendone un grande sollievo. 

Le proprietà dell’acqua per la salute sono molteplici. Innanzitutto la funzione depurativa che avviene soprattutto con la diuresi, per permettere al nostro corpo di eliminare le scorie e le tossine in eccesso prodotte dal normale metabolismo energetico. 

L’acqua svolge anche molte funzioni: oltre alla depurazione essa contribuisce alla costruzione di tessuti, in quanto funge da veicolo per trasportare le molecole necessarie; è importante nella digestione, in quanto necessaria per diluire e facilitare il transito nel sistema digerente degli alimenti introdotti ed è il principale regolatore della temperatura corporea, grazie alla traspirazione.

La composizione in minerali fa sì poi che un’acqua abbia una particolare proprietà più spiccata rispetto ad un’altra. 

L’acqua San Bernardo ha ottime proprietà diuretiche in quanto minimamente mineralizzata e quindi molto leggera. È idonea anche per l’alimentazione dei neonati: è un’acqua che può essere utilizzata per la diluizione del latte in polvere e dei cibi utilizzati nello svezzamento.

Acqua San Bernardo: sostenibilità e design

La novità in casa San Bernardo è la bottiglia elicoidale: 100% riciclata e sempre con le inconfondibili gocce in rilievo che qui sono disposte nel rapporto aureo. San Bernardo sposa la sostenibilità anche per la produzione: lo stabilimento di Garessio sfrutta l’energia eolica, quindi naturale e pulita. Il packaging di questa nuova bottiglia è completamente sostenibile sia nella bottiglia, prodotta a partire da PET riciclato, e sia nell’etichetta che è anch’essa riciclabile.

La bottiglia elicoidale San Bernardo rappresenta l’unione perfetta tra sostenibilità e design. Da una parte l’attenzione all’ambiente con il riciclo e la sostenibilità, e dall’altra l’attenzione al design attuando un disegno dalle proporzioni perfette quali sono quelle della sezione aurea.

Tra tutte le bottiglie di acqua minerale, sicuramente l’acqua San Bernardo non passa inosservata.  Un’acqua che incarna natura incontaminata, attenzione all’ambiente, salute ed eleganza. Nella versione naturale ed in quella frizzante.

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

Vuoi ricevere in anteprima le promozioni della settimana?


Registrati lasciando il tuo nome e la tua mail.
Ti invieremo tutte le informazioni sulle promozioni in anteprima, così da non perdere l’occasione di acquistare i prodotti in offerta.

acquashop distributore fardelli acqua self service

Distributori automatici di confezioni d’acqua Self Service delle migliori marche e al miglior prezzo.

Aperto 24h 7 giorni su 7.

+39 328 361 7115 info@acquashopadriatico.it

AcquaShop Ancona

  • Via 1 Maggio 70/F 60131 Ancona, Marche
  • Via Flaminia 30 60131 Ancona, Marche
  • Lunedì-Domenica: h24
  •  
  •  

AcquaShop Perugia

  • Via Pierluigi Nervi 23 06073 Corciano, Umbria
  • Lunedì-Domenica: h24
  •  
  •  

AcquaShop
Jesi

  • Via Gallodoro 69 60035 Jesi, Marche
  • Lunedì-Domenica: h24
  •  
  •  
© 2022 Acquashop - Acqua Take Away. un marchio di proprietà di Delfina 1 S.r.l. 2022 - Tutti i diritti riservati | Credits: NORZ Digital Partner
Sede legale: VIA MARCHE 84 - 60019 SENIGALLIA (AN) - CCIAA di Ancona - n° REA AN-209694 - Registro delle imprese di Ancona n° IT02718010420 - capitale sociale: € 10.000 i.v.
La società non è a socio unico: La società non è in stato di liquidazione
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento
Privacy Policy Cookie Policy