Con il caldo abbiamo bisogno di bere più acqua per mantenere intatto il nostro bilancio idrico.
Ma quanto dovremmo bere, e cosa è meglio mangiare?
Sappiamo tutti quanto sia importante bere acqua, ma lo è ancora di più quando facciamo attività sportiva. Vediamo perché, e quale acqua è la più adatta.
L’acqua Eva è un’acqua minimamente mineralizzata che sgorga tra le vette del Monviso, dalla sorgente più alta d’Europa. Studiamone meglio le caratteristiche.
L’acqua Ferrarelle è un’acqua effervescente naturale che ha origine dal vulcano spento di Roccamonfina. Si presenta effervescente naturale e ricca di preziosi minerali.
Altissima e purissima di nome e di fatto. Acqua Levissima nasce nell’area protetta del Parco Naturale dello Stelvio a 1848 metri di altezza.
Uliveto e Ferrarelle sono due acque effervescenti naturali che presentano delle caratteristiche comuni e delle peculiarità: andiamo a scoprirle insieme studiando l’etichetta!
Meglio bere acqua effervescente naturale o acqua gassata? Sono entrambe frizzanti, ma una nasce effervescente, l’altra lo diventa.
Un’acqua in bottiglia può avere più o meno sodio a seconda delle caratteristiche della sorgente. Quali sono le acque più povere di sodio? E perché scegliere un’acqua povera di sodio?
L’acqua di rubinetto è sempre a disposizione a casa, mentre per quella in bottiglia dobbiamo recarci al supermercato. L’acqua di rubinetto è comunque controllata dalla ASL che ne assicura la potabilità. Quella in bottiglia però è ancora più controllata e riporta tutto in etichetta. Perché scegliere l’una piuttosto che l’altra? L’acqua di rubinetto è quella […]
Dalle sorgenti maceratesi di Castelsantangelo sul Nera sgorga l’acqua Nerea, un’acqua che si contraddistingue per il perfetto equilibrio dei minerali presenti. Un’acqua perfetta per tutta la famiglia. L’acqua Nerea è un’acqua che nasce nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La bellezza di questi luoghi immersi in una natura incontaminata fanno da cornice alle […]