• info@acquashopadriatico.it
  • Punti vendita sempre aperti: lunedì - domenica H24
  • Ancona
  • Perugia
  • Jesi
  • Ancona
  • Perugia
  • Jesi
Acquashop Adriatico
  • Distributore
  • Offerte
  • Punti Vendita
  • Magazine
  • Contatti
Logo
Acquashop Adriatico
  • Ancona
  • Ancona
  • Perugia
  • Perugia
  • Jesi
  • Jesi
  • info@acquashopadriatico.it
  • +39 328 361 7115
  • Acqua ricca di calcio: caratteristiche, benefici e controindicazioni

  • Posted: 26 Luglio 2022

Le acque in bottiglia possono avere più o meno calcio a seconda delle caratteristiche della sorgente. Quali sono le acque ricche di calcio? Quali sono i benefici? Esistono controindicazioni?

Partiamo dalla definizione: si dice che un’acqua è ricca di calcio o più semplicemente “calcica” quando la quantità di calcio in essa disciolto è superiore ai 150 milligrammi per litro. Il calcio viene acquisito dalle rocce calcaree con le quali viene a contatto l’acqua prima di essere imbottigliata. Un’acqua è più o meno “calcica” a seconda quindi della composizione del sottosuolo durante il suo percorso.

La quantità di calcio è chiaramente indicata in etichetta, per cui potremo tranquillamente scegliere un’acqua “calcica” o meno, a seconda delle nostre esigenze. Anche se l’acqua come alimento non apporta né calorie né macronutrienti, i minerali in essa contenuti possono essere una valida integrazione nei casi in cui il nostro organismo sia carente, oppure nei casi in cui vi sia un aumentato fabbisogno.

Vediamo quindi quando sarebbe opportuno scegliere un’acqua ricca di calcio, e quando invece andrebbe evitata.

Il calcio e le sue funzioni nell’organismo

Il calcio è il minerale più abbondante presente all’interno del nostro organismo. È quasi tutto concentrato nelle ossa e nei denti sotto forma di carbonato di calcio.

Una delle funzioni più intuitive del calcio è quindi quella dell’accrescimento osseo. Il tessuto osseo è un tessuto dinamico, perché sottoposto a un continuo processo di rimodellamento. Il fabbisogno di calcio infatti, non a caso cambia con l’età.

Nei bambini da 1 a 3 anni il fabbisogno di calcio è di circa 500 mg al giorno, per poi crescere fino ad arrivare a circa 1200 mg al giorno in adolescenza. In età adulta esso si stabilizza intorno agli 800 mg al giorno, per poi crescere di nuovo negli anziani attestandosi a circa 1000 mg al giorno. Il fabbisogno di calcio è più alto anche nelle donne in gravidanza o in allattamento: circa 1200 mg al giorno.

La funzione principale del calcio è quindi quella legata allo sviluppo ed al mantenimento della salute delle ossa e dei denti, ma il calcio è importante anche per la contrazione dei muscoli, la trasmissione nervosa, la secrezione di ormoni, la vasodilatazione e la contrazione dei vasi sanguigni.

Acque ricche di calcio: i benefici

Bere acqua calcica può essere utile in tutti quei casi nei quali per qualche motivo non assumiamo abbastanza calcio attraverso l’alimentazione per soddisfare il normale fabbisogno giornaliero, oppure in quelle situazioni nelle quali il nostro fabbisogno sia effettivamente più elevato.

Quando quindi può essere utile scegliere un’acqua ricca di calcio?Bambini in crescita: il calcio è importante per sostenere lo sviluppo delle ossa

Acque ricche di calcio: in quali casi sono controindicate

Le acqua minerali calciche non presentano particolari controindicazioni. L’unica è la presenza di una calcolosi renale in atto: in questo caso, è consigliata una dieta povera di calcio per cui le acque più indicate sono quelle oligominerali a basso residuo fisso, fino a quando non si siano eliminati i calcoli o la renella.

. Donne in gravidanza e in allattamento
. Donne in menopausa
. Anziani
. Intolleranza al latte ed ai latticini

Quali sono le acque più ricche di calcio

Abbiamo sbirciato tra le principali acqua in commercio, e vi riportiamo di seguito quelle più ricche di calcio:

. Ferrarelle: 441 mg/l (forse la più ricca di calcio!)
. Sangemini: 331mg/l
. Lete: 341 mg/l
. San Pellegrino: 181 mg/l
. Uliveto: 171 mg/l
. Gaudianello: 152 mg/l

Impariamo sempre quindi a scegliere l’acqua (oltre che in base alle offerte!) anche in base alla lettura dell’etichetta ed al nostro particolare fabbisogno fisiologico.

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022

Vuoi ricevere in anteprima le promozioni della settimana?


Registrati lasciando il tuo nome e la tua mail.
Ti invieremo tutte le informazioni sulle promozioni in anteprima, così da non perdere l’occasione di acquistare i prodotti in offerta.

acquashop distributore fardelli acqua self service

Distributori automatici di confezioni d’acqua Self Service delle migliori marche e al miglior prezzo.

Aperto 24h 7 giorni su 7.

+39 328 361 7115 info@acquashopadriatico.it

AcquaShop Ancona

  • Via 1 Maggio 70/F 60131 Ancona, Marche
  • Via Flaminia 30 60131 Ancona, Marche
  • Lunedì-Domenica: h24
  •  
  •  

AcquaShop Perugia

  • Via Pierluigi Nervi 23 06073 Corciano, Umbria
  • Lunedì-Domenica: h24
  •  
  •  

AcquaShop
Jesi

  • Via Gallodoro 69 60035 Jesi, Marche
  • Lunedì-Domenica: h24
  •  
  •  
© 2022 Acquashop - Acqua Take Away. un marchio di proprietà di Delfina 1 S.r.l. 2022 - Tutti i diritti riservati | Credits: NORZ Digital Partner
Sede legale: VIA MARCHE 84 - 60019 SENIGALLIA (AN) - CCIAA di Ancona - n° REA AN-209694 - Registro delle imprese di Ancona n° IT02718010420 - capitale sociale: € 10.000 i.v.
La società non è a socio unico: La società non è in stato di liquidazione
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento
Privacy Policy Cookie Policy