Chiama ora
+39 328 361 7115

burger-list-menu-navigation-svgrepo-com (1)

Bere acqua, per digerire meglio le “abbuffate” natalizie

Bere acqua, per digerire meglio le “abbuffate” natalizie

Quali caratteristiche dovrebbe avere l’acqua da mettere in tavola durante le feste? Di sicuro quelle che aiutano la digestione! Scopriamo quali sono le migliori.

• Le caratteristiche delle acque che aiutano la digestione
• Le acque minerali migliori per aiutare la digestione
• Qualche consiglio pratico per idratarsi correttamente durante le festività

Il periodo natalizio è sinonimo di cene abbondanti, pranzi interminabili e dolci irresistibili. Quando ci sediamo a tavola, è difficile dire di no ad un bis di primo o all’ennesimo pezzetto di torrone, anche se sappiamo benissimo di essere già sazi dalle precedenti portate.

Tutte queste “abbuffate” mettono però a dura prova il nostro sistema digestivo, causando sintomi che conosciamo bene: gonfiore, pesantezza e difficoltà digestive. Durante le festività ci troviamo infatti ad ingerire una quantità di cibo maggiore, ed in più le pietanze sono certamente più elaborate e più ricche di zuccheri, grassi e sale rispetto alla nostra dieta abituale. Se poi siamo anche persone generalmente attente al contenuto calorico dei cibi ed ai condimenti, e quindi siamo abituati a cucinare dei piatti molto sani e semplici, risentiremo ancora di più di questa “maratona alimentare” tipica delle feste. Sicuramente piacevole e appagante per il palato, ma poi molto difficile da digerire (e no, il classico bicchierino di grappa a fine pasto non funziona!)

Un rimedio naturale e spesso sottovalutato per aiutare il corpo a gestire questi cambi di abitudine e questi eccessi è l’acqua. Bere acqua, sia durante il giorno e sia durante i pasti, oltre a favorire la corretta idratazione aiuta anche il processo digestivo, la funzionalità intestinale e renale, ed infine supporta il corretto assorbimento e metabolismo dei cibi.

Mettere in tavole una buona acqua minerale, le cui caratteristiche in minerali ed oligoelementi siano tali da favorire la funzione digestiva, può rivelarsi un ottimo rimedio per ridurre il senso di pesantezza ed aiutare l’organismo a depurarsi eliminando scorie e tossine in eccesso.

L’acqua è un elemento fondamentale per il funzionamento ottimale del sistema digestivo. Bere durante i pasti aiuta a sciogliere i nutrienti contenuti negli alimenti favorendone il successivo assorbimento a livello dell’intestino tenue, ed inoltre può stimolare la produzione di enzimi digestivi. Un’adeguata idratazione contribuisce poi anche a regolare l’attività intestinale, prevenendo episodi di stitichezza o gonfiore addominale.

Nell’intestino tenue l’acqua favorisce la secrezione degli enzimi digestivi contenuti nei succhi pancreatici e la produzione di bile, sostanza prodotta dal fegato e indispensabile per emulsionare e digerire correttamente i grassi contenuti nei cibi. Nella parte successiva dell’intestino l’acqua aiuta ad ammorbidire la fibra alimentare facilitandone l’espulsione attraverso le feci e favorisce l’attività fermentativa dei batteri “buoni” intestinali.
Insomma, bere acqua può essere un gesto semplice ma essenziale per affrontare con più “leggerezza” il periodo natalizio. Scegliendo le acque minerali più adatte alle proprie esigenze, è possibile migliorare la digestione, mantenere un buon equilibrio idrico e godersi di più i piaceri della tavola, senza sensi di colpa o pesantezza.

Le caratteristiche delle acque che aiutano la digestione

In occasione delle festività natalizie, è utile scegliere di mettere in tavola acque minerali che abbiano proprietà benefiche per la digestione.

Le acque ricche di bicarbonati, ad esempio, sono efficaci per favorire la funzione gastrica neutralizzando anche l’eccesso di acidità. Le acque più ricche di solfati, invece, stimolano la produzione di bile, agevolando la digestione dei grassi. Vanno inoltre sempre bene le acque a basso contenuto di sodio, perché favoriscono la diuresi contrastando l’eccesso di sale spesso contenuto nelle pietanze più elaborate preparate durante le feste.

Ma vediamo più nello specifico quali sono le caratteristiche delle acque che favoriscono la digestione. In linea generale, possiamo intanto affermare che tutte le acque effervescenti naturali (quelle in cui le bollicine sono presenti naturalmente alla sorgente, non quelle gassate alle quali viene aggiunta anidride carbonica in fase di imbottigliamento) supportano il corretto funzionamento del processo digestivo.

Altri parametri che possiamo controllare in etichetta per scegliere l’acqua migliore da mettere in tavola durante le feste, sono:

  1. pH: la scelta di acque con un pH neutro o leggermente alcalino può rivelarsi ottima per contrastare la naturale acidità gastrica e quindi prevenire problematiche come il reflusso acido ed il bruciore di stomaco.
  2. Minerali: le acque più utili alla digestione contengono calcio, bicarbonati, magnesio e potassio, minerali importanti per regolare l’equilibrio elettrolitico nel tratto gastrointestinale e per favorire la contrazione della muscolatura liscia, necessaria per spingere il cibo lungo il nostro complesso sistema digestivo.
  3. Basso contenuto di sodio: le acque iposodiche aiutano a contrastare ritenzione idrica e gonfiore, condizioni che si possono instaurare con un eccesso di sale, spesso presente nelle pietanze più ricche ed elaborate tipicamente presenti in tutte le tavole durante le festività. Un eccesso di sodio può inoltre essere dannoso anche per la digestione e per la salute in generale.

Le acque minerali migliori per aiutare la digestione

Adesso che sappiamo quali sono i parametri da controllare in etichetta, possiamo scegliere l’acqua che reputiamo più adatta da mettere in tavola per aiutarci a digerire meglio le “abbuffate” delle festività.

Di seguito alcune delle migliori opzioni:

  1. Ferrarelle: Questa acqua effervescente naturale è ricca di bicarbonati e calcio, elementi che aiutano a neutralizzare l’acidità gastrica e a migliorare la digestione. Ideale per accompagnare pasti ricchi e abbondanti.
  2. Uliveto: Nota per le sue proprietà digestive, è un’acqua bicarbonata calcica che contribuisce al benessere dello stomaco e dell’intestino. Il suo gusto leggero la rende perfetta da bere durante i pasti.
  3. Lete: Un’acqua effervescente naturale con un elevato contenuto di bicarbonati e una bassa quantità di sodio, perfetta per migliorare la digestione senza appesantire i reni.

Qualche consiglio pratico per idratarsi correttamente durante le festività

Per trarre il massimo beneficio dall’acqua durante le abbuffate natalizie può essere utile seguire qualche semplice e pratico consiglio:

  • Bere prima dei pasti: iniziare ogni pasto con un bicchiere di acqua può aiutare a preparare lo stomaco al cibo ed a favorire la digestione. Raccomandiamo sempre acqua non fredda di frigorifero, che al contrario potrebbe rischiare di bloccare la digestione creando una congestione, in particolare con le fredde temperature invernali.
  • Evitare bevande gassate zuccherate: se avete voglia di bollicine, meglio optare per acque effervescenti naturali, perché non contengono zuccheri, dolcificanti o coloranti aggiunti. 
  • Idratarsi nell’arco della giornata: è sempre importante mantenere un apporto costante di acqua durante la giornata per sostenere tutte le funzioni dell’organismo, soprattutto durante i giorni di festeggiamenti più impegnativi!
  • Scegliere l’acqua giusta: la lettura di questo articolo ci avrà fornito sicuramente delle informazioni in più per scegliere l’acqua giusta. In generale, il consiglio è quello di preferire acque bicarbonate o solfate per favorire la digestione corretta di tutti i nutrienti. Potremmo ad esempio optare per un’acqua effervescente naturale ricca di bicarbonati durante e dopo il pasto, insieme ad un’acqua naturale liscia a basso contenuto di sodio da sorseggiare per il resto della giornata.

Non dimentichiamo quindi di scegliere l’acqua più adatta a rendere più leggeri i giorni di festa, ma neanche  che l’idratazione è sempre importante, soprattutto in inverno quando si tende a bere di meno a causa delle temperature più basse.

Per acquistare la tua acqua preferita vai allo shop

Entra nel nostro shop e trova l’idratazione su misura per te.